
IBP è un network rivolto a tutti coloro (persone, aziende, enti pubblici o privati) che, a vario titolo, operano nell’ambito della sicurezza biologica, del biocontenimento, della prevenzione e protezione da rischio biologico.

Italian Biosafety Platform, o abbreviato IBP, è nata nel 2009 con la missione di fornire una piattaforma di comunicazione alle persone, aziende, Istituzioni, Enti, Organizzazioni e professionisti che operano nell'ambito del biocontenimento, della prevenzione del rischio biologico e della biosicurezza.
IBP si propone di promuovere la conoscenza, la consapevolezza e la comprensione della biosafety e della biosecurity a livello nazionale, tendendo a contribuire anche al contesto europeo.
Il Network IBP si pone l'obiettivo di stabilire, condividere e comunicare le pratiche di biosafety; stimolare il dialogo e la discussione sui nuovi argomenti di biosafety e di biosecurity; sviluppare materiali e tenere attività di training nella tematiche di biosafety per facilitare la condivisione di conoscenze ed informazioni.
N.B.
Stiamo creando un gruppo di lavoro per affrontare il tema della gestione "emergenze sanitarie (first-aid)" in laboratori BSL3 e/o animal facilities.
I membri IBP interessati a partecipare, che operino in/per le suddette strutture, possono prendere contatti via email (ibpwww@gmail.com)
GRAZIE!
A tutti: i partecipanti, agli sponsors, agli espositori ed agli speakers dell'ultima Conferenza IBP, 13/14.09.2018
Alla prossima! ...e Ad Maiora!
PROSSIMI EVENTI
Evento in IFOM, Milano, 21 Marzo 2019
"Cancer-Related Biobanks:
a Value for Translational Research and Precision Oncology"
March 21st, 2019 - IFOM, Milan (IT)
You can find all information here...

Ottimo risultato dell'ultimo SBNet Biosafety Workshop in Lugano.
Questo è il prossimo: 22-23 Agosto 2019!
You can find all information here...

62st Annual Biological Safety Conference
15-20 NOVEMBER 2019, Birmingham, Alabama, USA
You can find all information here...

22th EBSA Conference, 2-5 April 2019 Bucharest, Romania
The European Biosafety Association is pleased to announce its 22th Annual Conference to be held on 2-5 April 2019 in Romania.
You can find all information here...

Inoltre.....
-
SIBB2018 - 10th International Symposium of Biosafety and Biosecurity -5/6 June 2018 - 08:00 to 6 June 2018, Puerto Vallarta, Jal., Mexico
-
8th annual ABSANZ Biosafety and Biocontainment Conference - 30 October to 1 November 2018, Australia
-
BBP workshop "The biocide legislation and its impact on contained laboratories, greenhouses and animal facilities" - 09 Feb 2018
-
15th CDC International Symposium on Biosafety
Biosafety in the Era of One Health
February 10-14, 2018 | Atlanta, GA -
Principles & Practices of Biosafety -
February 18-23, 2018 Embassy Suites Tampa Convention Center Tampa, FL -
61st Annual Biological Safety Conference ABSA - Charleston Convention Center - Charleston, South Carolina - October 12-17, 2018
Avviso !!!!
LOGO IBP
Il logo della IBP è riservato e non è utilizzabile liberamente.
Non può essere utilizzato da terzi (membri o non membri IBP) a meno che non siano stati preventivamente autorizzati dal Chairman della IBP stessa, a seguito di richiesta motivata ed in linea con la mission di IBP.
IBP, INTERNATIONAL BLOG
Ebola virus e pipistrelli..
una recente notizia che introduce un nuovo elemento di valutazione della diffusione di questo virus.. "Deadly Ebola Virus Is Found in Liberian Bat, Researchers Say" NYT 24.1.2019 (link)
Un interessante articolo sulle Infezioni Acquisite in Laboratorio (LAIs)..
"A Review of Laboratory-Acquired Infections in the Asia-Pacific" Trop. Med. Infect. Dis. 2018, 3, 36 (link)

Zika virus...
Poliovirus
After type-specific eradication and containment of wild poliovirus and cessation of oral polio vaccination, minimizing the risk of poliovirus reintroduction is critical. To prevent reintroduction, the number of international poliovirus facilities will need to be reduced to the minimum necessary to perform critical functions of vaccine production, diagnosis and research.
Drug-Resistant Tuberculosis
Rapid risk assessment: Extensively drug-resistant tuberculosis – multi-country cluster, Romania, 19 October 2016
Extensively drug-resistant tuberculosis (XDR TB) is defined as tuberculosis (TB) caused by a strain resistant to rifampicin and isoniazid, fluoroquinolone or any of the second-line injectable drugs.
A cluster involving four cases of extensively drug-resistant tuberculosis (XDR TB) has been detected in three students in Romania.
"HOW DOES ANTIMICROBIAL RESISTENCE SPREAD?"
Istruttivo video acquisibile nel sito web della ECDC
PROGETTO IBP
La IBP ha in progetto di sviluppare un "BIOSAFETY MANUAL APPLICATIVO".
Nello spirito della mission di IBP, lo scopo principale di questo progetto è quello di:
-
sintetizzare in un unico documento le attuali Best Practices di Biosafety Management riconosciute a livello internazionale;
-
mettere, gratuitamente, tale manuale a disposizione delle Aziende Pubbliche, Università, Aziende Ospedaliere, Aziende e Soggetti privati coinvolti nelle tematiche di biosicurezza
Chiunque degli aderenti ad IBP, con esperienza specifica, volesse dare il proprio contributo attivo alla realizzazione del progetto, contatti il network ibpwww@gmail.com.
Aziende o Enti che volessero dare il proprio sostegno al progetto sono inviatati a contattare IBP ibpwww@gmail.com
NEWS & TOOLS
8th WORKSHOP IBP: in programma....
8th workshop di "Biosafety" della IBP si terrà il prossimo Settembre 2019.
Programma, informazioni ed iscrizioni presto alla nuova pagina dedicata alla conferenza.
L'invito a presentare candidature per presentazioni è sempre aperto!
from WHO (2)
WHO sta attualmente lavorando ad una nuova edizione del Laboratory Biosafety Manual (per ulteriori dettagli vedere il link link)
October 18, 2016
Estimated burden of healthcare-associated infections higher than that of other infectious diseases such as influenza, HIV/AIDS and tuberculosis together, study says
BIOCIDES LEGISLATION
The Biocidal Products Regulation (BPR, Regulation (EU) 528/2012) concerns the placing on the market and use of biocidal products, which are used to protect humans, animals, materials or articles against harmful organisms like pests or bacteria, by the action of the active substances contained in the biocidal product. This regulation aims to improve the functioning of the biocidal products market in the EU, while ensuring a high level of protection for humans and the environment.
The text was adopted on 22 May 2012 and will be applicable from 1 September 2013, with a transitional period for certain provisions. It will repeal the Biocidal Products Directive (Directive 98/8/EC).
https://echa.europa.eu/regulations/biocidal-products-regulation/understanding-bpr
Aderisci ad EBSA
Attraverso questo link sarai collegato alla pagina della European Biosafety Association (EBSA). Scoprirai le opportunità ed i vantaggi di divenire EBSA_member.
Aderisci ad IBP

Sei una Persona, un'Azienda, un Ente coinvolto in tematiche di Biosafety, Prevenzione biorischio, Biocontenimento?
Divieni membro di IBP compilando ed inviando il modulo presente a questo link
Adesione ad iBP gratuita
